Associazione CARDIOPROTETTA? Fatto!

Dal 2013, Il decreto Balduzzi impone a tutte le società sportive dilettantistiche di dotarsi di defibrillatori semiautomatici, di allocarli in luoghi facilmente e velocemente raggiungibili e di formare un numero sufficiente di persone all’utilizzo in caso di emergenza medica.

Anche tra i nostri campi da gioco è presente un DAE (defibrillatore semiautomatico esterno), posto in una nicchia del corridoio tra le due palestre, ben visibile, ben manutenuto, ben segnalato.

Con il recente cambiamento di assetto dell’Associazione quel che è venuto a mancare sono gli utilizzatori formati e certificati: gran parte delle persone formate a suo tempo non frequenta più il nostro mondo, e si è pertanto reso necessario addestrarne di nuove.

E’ quel che è successo oggi, grazie all’evento formativo promosso da Brianza 3.0, una ONLUS molto attiva sul territorio nella promozione della prevenzione cardiovascolare.

Sette di noi, questo pomeriggio, hanno ottenuto la certificazione alla pratica delle manovre di rianimazione cradiopolmonare con l’ausilio di DAE.

 

Gli obblighi di legge prevedono che ad ogni incontro disputato la squadra ospitante garantisca la presenza di ALMENO una persona certificata, la nostra Associazione ha certificato due utilizzatori per squadra (l’unico modo che è parso sensato per garantirne sempre e comunque la presenza di almeno uno), scegliendo tra allenatori, dirigenti e membri del direttivo. Non si esclude che in futuro si possa certificare anche qualcun altro.

Il corso è durato 5 ore, è iniziato con un’introduzione teorica, avvalorata dalla proiezione di numerosi filmati esemplificativi, spesso associati a mini sezioni di addestramento alle tecniche pratiche con l’ausilio di manichini da rianimazione cardiopolmonare e di simulatori di defibrillatori semiautomatici; la sezione formativa si è chiusa con una lunga esercitazione pratica in cui i nostri “alunni” si sono addestrati alle manovre di RCP (Rianimazione Cardio polmonare) e all’utilizzo del defibrillatore semiautomatico.

Tutti i partecipanti hanno brillantemente superato il corso, raggiungendo gli obiettivi per la certificazione.

L’Associazione non può che congratularsi per la disponibilità, per l’impegno e per i risultati ottenuti, bravi!

Non da meno si sente in obbligo di ringraziare le istruttrici che con estrema competenza, simpatia e disponibilità hanno saputo trasmettere contenuti così ostici in un clima in cui tutti erano assolutamente a proprio agio.

E’ proprio il caso di dire … GRAZIE DI CUORE a Laura e a Monia.

L’Associazione cresce … un altro mattone è stato posato.