Lavoro: Allenatore

Giordano Mauri

Ciao a tutti voi (Dirigenti-Tecnici-Atlete e Sostenitori della Pallavolo Cavenago)

Mi presento, sono Coach Jordy e sono veramente orgoglioso di comunicarvi che entrerò a far parte dello staff tecnico della Vostra Società nell’imminente nuova stagione Pallavolistica e di questo voglio ringraziare il Presidente e Simone della scelta, con la speranza a brevissimo di incontrare tutti voi di persona in palestra augurandoci che finalmente si possa affrontare una Stagione Regolare, libera da questo maledetto Covid.

Sarà mia priorità mettervi a disposizione tutto il Know-how accumulato nel corso di una carriera trentennale che insieme alle vostre conoscenze possa portare una forte crescita tecnico- agonistica e infondere alle ragazze un sempre più forte entusiasmo per lo sport più bello al mondo, il VOLLEY

A prestissimo Giordano

Nunzio Sicilia

Inizia la sua attività a 10 anni nelle file della pallavolo del paese di nascita dove gioca per 8 anni e milita in tutte le categorie giovanili per poi approdare in serie D .
I restanti anni della sua attività agonistica li passa giocando in diverse squadre:
Militello in Val di Catania , Caltagirone , Carlentini, Piazza Armerina dove conclude la sua carriera con una promozione in serie B2.
Contemporaniamente decide di iniziare ad allenare il settore giovanile femminili under 14 e under 16 del Militello in Val di CT raggiungendo le fasi finali provinciali.
Dopo accetta l’incarico come primo allenatore della 1° Divisione femminile del Mirabella club volley ottenendo la promozione in D e nell’anno successivo in C . Nel 2007 accetta l’incarico come allenatore del Vittoria volley serie C femminile .
Nel 2014 si trasferisce per motivi di lavoro a Cavenago ed inizia a giocare nella mista Dream Volley: la voglia di mettersi in gioco ed spinto dall’entusiasmo che i ragazzi della mista manifestano, lo portano ad accettare l’incarico di resposabile delle scelte tecniche della bellissima squadra Mista . Ad oggi dopo 5 anni ancora allenerà la Mista dove la voglia di divertisi è la prima regola.

Piercarlo Bonori

Piercarlo Bonori sarà colui che prenderà le redini della prima divisione femminile.
Piercarlo, per tutti Bonni, oltre a vantare una lunghissima esperienza come giocatore di alto livello ha guidato squadre tra categorie regionali e nazionali di serie C e B maschili e femminili.
“Abbiamo cercato a lungo una figura di esperienza che volesse sposare il nostro progetto e crediamo che Bonni sia la persona giusta. Ha portato entusiasmo e professionalità in un momento particolare e siamo convinti che sarà solo l’inizio.
Insieme a Stefano Brognoli, che sarà il filo conduttore tra giovanili e prima squadra, Bonni avrà a disposizione una squadra che sarà un mix di giovani atlete cresciute nella nostra società e di giocatrici di esperienza che ancora oggi hanno confermato la loro disponibilità nei confronti della nostra progettualità.”

Alessandra Oggioni

Dopo aver provato vari sport trova la sua vera passione nella pallavolo, la sua carriera come tecnico comincia affiancando gli allenatori nella società dell’oratorio e quando le si presenta l’occasione di mettersi in gioco in una società di federazione approda al Volley Agrate, in cui assiste il primo allenatore in 16 e 18 per 4 anni.
Nel 2019 si affaccia sul mondo della pallavolo maschile e accetta il ruolo da secondo in serie D ad Omate, ruolo che manterrà nella stagione 2020-2021. Nella stessa società l’anno prossimo allenerà la seconda divisione maschile.

“Quest’anno cercavo un modo per mettere a frutto l’esperienza acquisita negli ultimi anni e quando sono stata contatta da Cavenago ho capito fosse l’occasione giusta. Nello staff ho trovato vecchie conoscenze e nuovi stimoli per crescere in un ambiente accogliente”

Giorgio Costa

Dopo aver giocato a calcio nella squadra dell’oratorio a 11 anni e successivamente a basket, a 15 anni vengo catturato dalla Pallavolo.
Dal campionato CSI, dopo un paio di anni passo ai campionati FIPAV, iniziando a giocare in terza divisione fino ad arrivare negli anni a giocare nel vecchio campionato di serie C1, passando da diverse squadre UNES Segrate, Segratese, Diavoli Rosa, Bovisio Masciago, Carate e Bulciago.
Al termine della carriara di atleta, non volendo mollare il Volley, decido di intraprende la carriera di allenatore passando dai vari step fino ad acquisire il tesserino di allenatore di 2°grado – 3°livello del settore giovanile, allenando squadre dalla U18 alla prima divisione con un passaggio come secondo allenatore in B2.
Contattato prima da Simone, direttore tecnico e poi dal presidente Maurizio, abbiamo condiviso da subito idee e progetto societario per poter affrontare la stagione, che personalmente mi porterà alla guida della terza divisione.

Elena Monguzzi

Ciao, sono Elena.
Ho iniziato a giocare a pallavolo all’età di 12 anni nel Sanda volley di Brugherio e fin da subito mi sono innamorata di questo sport.
A 16 anni ho cambiato società rimanendo sempre a Brugherio. Qui ho giocato prima in campionato CSI e poi Fipav fino alla 2^divisione.
Dopo il diploma ho frequentato scienze motorie e già dal primo anno di università ho iniziato ad allenare le categorie giovanili (minivolley/u12/u13).
Sono stata lontana dalla pallavolo per qualche hanno perché ho avuto due figli. La forte passione mi ha riportato in palestra e lo scorso anno ho iniziato un progetto di psicomotricità, qui a CAVENAGO, finalizzato all’apprendimento dei gesti tecnici e motori nella pallavolo. Quest’anno continuerò il progetto dello scorso anno e gestiró anche il minivolley!

Luca Introcaso

Ciao, mi presento sono Luca.
Dopo varie esperienze in giro per la brianza sono approdato a Cavenago.
La mia carriera da allenatore inizia dalla Dipo Vimercate circa 7 anni fa. Dopo due anni come secondo in U14 e U16 ho finalmente avuto la possibilità di prendere in mano una mia squadra, U13-14 eccellenza.
Dopo un solo anno ho dovuto interrompere il mio percorso e trasferirmi ad Agrate.
Ad Agrate mi sono fermato per 4 anni portando il mio gruppo da U11 a U14 dove ho concluso il mio progetto.
Arrivo a Cavenago cercando di replicare il bel percorso fatto ad Agrate per far crescere un gruppo e dare una continuità di qualità seguendo le ragazze in tutti i loro percorsi didattici.

Non mi piace dilungarmi molto nello scrivere quindi vi aspetto in palestra

Arianna Gatto

Inizia a giocare a pallavolo all’età di 9 anni presso una piccola società di quartiere, ma dopo due anni di minivolley viene richiesta dalla società Aso San Rocco, società nella quale resterà per diversi anni tra vari passaggi di categoria.
Viene poi selezionata, all’età di 15 anni dal Sanda Volley per entrare a far parte della squadra di seconda divisione ed entrando in forze nella prima squadra militante nel campionato di serie D.
Tra le tante esperienze nella varie società brianzole c’è quella significativa che la vede fare parte della società San Carlo di Monza, piccola realtà che in 5 anni ottiene il passaggio dalla terza divisione alla serie D.
Non in ultimo ricorda con piacere  l’esperienza in serie C con il Carate volley.
Nel 2009, a causa di impegni lavorativi inizia la sua esperienza da allenatrice presso il Sanda Volley, dove per due anni consecutivi ottiene un secondo ed un primo posto nel campionato di under 16.
Segue poi uno stop volontario, causa prima gravidanza e la successiva ripresa come allenatrice tre anni fa, proprio a Cavenago, dove allena under 16, under 18, terza divisione e minivolley ed ottenendo la scorsa stagione il cartellino allenatore di primo grado.
Quest’anno si dedicherà unicamente al settore delle giovanissime, sarà infatti l’allenatrice del primo volley e minivolley, progetto che, dopo qualche anno povero di iscrizioni, è ripartito alla grande nella scorsa stagione.
L’entusiasmo e la voglia di fare sono alle stelle! Sarà sicuramente una stagione fantastica!

Marco Doviti

Inizia la carriera con Olimpia Segrate, e per 13 anni dei 19 di attività sportiva allena e aiuta nella direzione tecnico sportiva delle squadre.
Allena tutte le categorie, sia giovanili che, terza, seconda, prima divisione, e da secondo in serie D. Buoni risultati sportivi, tra qualificazioni a concentramenti delle fasi finali e passaggi di categoria nei campionati di serie.
Fra le altre società con cui ha collaborato, Ardor Melzo, Vero Volley, Alba Segrate, Viscontini e ultimamente, allenatore e direttore Tecnico/Sportivo a Rodano.
Adora la competizione e le principali caratteristiche sono determinazione e sacrificio.
“La squadra è come una famiglia, tutti devono dare il giusto contributo, remare nella stessa direzione e sacrificarsi per il bene di tutti. Ricomincia ora una nuova vita sportiva, nuovi compagni e nuove atlete, le sfide non mi spaventano, darò il massimo per aiutare la società e le ragazze a crescere e a migliorare tecnicamente. Pronto e carico per questa nuova avventura !!! “

Stefano Brognoli

Inizia la sua attività a 9 anni nelle file della pallavolo Bellusco dove gioca per 15 anni e milita in tutte le categorie giovanili per poi approdare in serie D serie C e qualche presenza con la prima squadra di allora (B2)
i restanti anni della sua attività agonistica  li passa giocando in diverse squadre:
Oreno-Verdello-Vigevano e Treviglio dove conclude la sua carriera con una promozione in serie B.
Nel 2011 Decide di iniziare ad allenare come secondo allenatore partendo dal paese in cui abita (Agrate) ottenendo 2 promozioni in 3 anni.
Dal 2014 prova a camminare da solo approdando per 2 anni al centro Schuster di Lambrate per due anni a Burago ottenendo dei buoni risultati.
Dall’anno scorso fa parte dello staff della Pallavolo Cavenago….Il resto è storia:
“La prima volta che ho parlato con il presidente e gli altri membri dello staff ho avuto l’impressione di essere in una grande famiglia……sicuramente è un ambiente pieno di entusiasmo di voglia di fare con tantissima voglia di migliorarsi.
il nuovo staff mi piace molto e non vedo l’ora di iniziare a lavorare con loro.”

Stefania Fumagalli

Cavenaghese da sempre, inizia a giocare a pallavolo un po’ tardino, all’età di 12 anni, ma solo perchè arriva dalla ginnastica artistica praticata raggiungendo un buon livello.
La prima Società è quella del paese, la Pallavolo Cavenago di Sergio Capelli; viene ben presto notata e selezionata alle provinciali passando alla DiPo della presidente Giuliana Nova.
Qui fa tutto il percorso giovanile fino ad arrivare in serie D.
Inizia quindi a girare tra le Società dei paesi limitrofi: Burago, Bellusco, Cassano, Paderno, Sesto San Giovanni fino ad arrivare a militare in serie B.
Un grosso infortunio la ferma negandole la possibilità di continuare a giocare ad alti livelli.
Quattro anni fa  riparte con una nuova sfida e ripartendo di nuovo qui a Cavenago, stavolta non in campo ma sulla panchina.
inizia  da secondo allenatore e l’anno scorso, prende il tesserino di allenatore di 1° grado 1° livello del settore giovanile.
“ sono stati 4 anni lunghi, intensi e pieni di sacrifici ma vedo un grande futuro per la Pallavolo Cavenago, lo staff cresce e la voglia d’imparare e di mettermi in gioco e’ sempre di più … quest’anno ci sarà una svolta importante che, con basi solide grazie agli sforzi fatti fin’ora, ci permetterà di crescere sempre e ancora di più“

Samanta Bortoletto

Laureata in scienze motorie e massoterapista, ex giocatrice di serie D e allenatrice di primo grado dal 1995, lascia nel 2004 il volley per dedicarsi ad altre attività nel settore specializzandosi nella ginnastica posturale, adattata, preventiva e  post-riabilitativa si rimette in gioco quest’anno come primo allenatore della terza divisione dopo aver in questi ultimi 5 anni ripreso il brevetto di allenatore CSI, SMart coach e 1 grado secondo livello giovanile ed   esperienza come secondo allenatore.